

Composizione, formattazione, taggatura e impaginazione. Sono, nel corretto “ordine”, le operazioni necessarie per ottenere il “prodotto” Libro. Queste “lavorazioni” sono parti della Fotocomposizione. Con il tempo anche la figura del fotocompositore si è evoluta, diventando sempre meno “compositore” e più “impaginatore”, oltre che “manipolatore”, con specifiche conoscenze dei vari “linguaggi” e “formati” di pubblicazione. Perchè il libro non utilizza più solo la carta per essere letto, ma anche altri media di comunicazione, come i cd e, soprattutto, internet. La nostra esperienza in merito è ampia e i libri sono il nostro pane sin da quando i testi erano caldi (composizione con il piombo). Oggi, alla conoscenza del mestiere, abbiniamo software dedicato, specifico per l’impaginazione automatica e la composizione di tabelle, grafici, formule e matematica. Importazione e trascodifica dai più diffusi programmi di elaborazioni testi, compreso lo specialistico Tex e il più diffuso Word.